Privacy policy CarparX

La presente informativa sulla privacy (“Informativa”) ha lo scopo di descrivere le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e condivisione dei dati personali da parte di 25h S.R.L. S.I.A.V.S. – P.IVA 02153810664 (“Società”), con sede legale in Via IV Novembre snc, Morino, 67050 AQ, in qualità di Titolare del trattamento, in relazione all’utilizzo dell’applicazione mobile “CarparX” (o anche “App”) e dei relativi servizi (“Servizi”). 

La presente Informativa è redatta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), al D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018 e alle Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB). 

L’informativa è parte integrante dei Termini e condizioni d’uso di CarparX (“Termini e condizioni d’uso” o “Termini”). L’utilizzo dei Servizi è soggetto ai Termini e condizioni d’uso, alle Norme sul Copyright e alle presenti Norme sulla privacy. 

Utilizzando i nostri Servizi, l’utente accetta tutte le suddette norme. 

Per utilizzare i nostri Servizi, l’utente deve avere almeno 14 anni. Se minore di 14 anni, all’utente non è consentito scaricare o utilizzare i Servizi. 

Con l’espressione “dati personali” si indicano gli eventuali dati che vengono forniti dall’utente e che lo identificano direttamente o indirettamente. È possibile modificare le opzioni per la privacy solo all’interno delle impostazioni di sistema del proprio device (Android o iOS). 

  1. Account utente e accesso ai servizi 

Al momento dell’installazione dell’App sul dispositivo mobile, viene generato in automatico un codice identificativo univoco (UID) associato a quell’installazione. Il codice UID non consente l’identificazione diretta dell’utente, ma rappresenta un riferimento persistente che consente di erogare i servizi dell’App in modo personalizzato. 

L’utente può utilizzare CarparX senza dover creare un account nominativo, né fornire credenziali identificative come email, nome o password. Tuttavia, tutte le funzionalità dell’App si basano sull’associazione tra il comportamento dell’utente (es. spostamenti, connessioni Bluetooth, uso delle funzioni sonar e radar) e il relativo UID. In assenza dell’associazione e trattamento dei dati anonimi raccolti, il servizio non può funzionare correttamente. 

La Società garantisce che: 

• I dati raccolti tramite l’App sono trattati in forma completamente anonima, senza possibilità di ricondurli a una persona fisica identificata o identificabile; 

• Il codice identificativo univoco (UID), generato automaticamente al momento dell’installazione, è associato esclusivamente al dispositivo e non consente, neppure indirettamente, l’identificazione dell’utente; 

• Nessuno dei dati raccolti o generati viene condiviso pubblicamente o reso accessibile ad altri utenti; 

• Le eventuali funzionalità interattive dell’App non comportano alcuna trasmissione di informazioni personali o identificative tra gli utenti. 

  1. Tipologia di dati raccolti 

La Società raccoglie ed elabora esclusivamente dati anonimi, associati al dispositivo mobile tramite un codice identificativo univoco (UID), al fine di fornire un servizio efficiente e ottimizzato per gli utenti. Tali dati non consentono in alcun modo l’identificazione dell’utente e sono utilizzati unicamente per garantire il corretto funzionamento delle attività principali dell’applicazione, tra cui: 

  • individuazione delle aree con maggiore o minore probabilità di parcheggio; 
  • localizzazione del veicolo parcheggiato; 
  • tracciamento anonimo degli spostamenti fino alla disconnessione dal Bluetooth del veicolo; 
  • elaborazione di statistiche aggregate sull’efficienza del parcheggio (in termini di tempo e riduzione delle emissioni di CO₂). 

I dati raccolti – come la posizione GPS, lo stato della batteria, le interazioni con l’App e le connessioni Bluetooth – sono trattati in forma anonima e utilizzati per aggiornare in tempo reale le informazioni condivise in modo aggregato con altri utenti (ad esempio, segnalando la liberazione di un posto auto). Tali trattamenti avvengono nel rispetto dei principi di minimizzazione, sicurezza e trasparenza. 

Tipologie di dati accessibili tramite le impostazioni del dispositivo: 

  • Dati di rete: l’App utilizza la connessione Internet del dispositivo per abilitare le funzionalità online e comunicare con i server, senza inviare informazioni personali.
    • Dati di localizzazione: l’App raccoglie dati relativi alla posizione del dispositivo in forma anonima, in modalità continua o puntuale, a seconda delle impostazioni scelte. Questi dati includono: Posizione GPS precisa, per localizzare il veicolo e stimare la disponibilità di parcheggio; 
    • Posizione approssimativa, quando il segnale GPS non è disponibile; 
    • Storico degli spostamenti anonimo, utilizzato per finalità statistiche e predittive. 
    • Dati Bluetooth: utilizzati per riconoscere e interagire con il sistema Bluetooth del veicolo. In particolare: Connessioni e disconnessioni, per rilevare l’inizio o la fine del parcheggio; 
    • Scansione dispositivi vicini, per identificare veicoli compatibili; 
    • Dati di associazione, per mantenere l’elenco dei dispositivi già riconosciuti. 
  • Notifiche push: l’App può inviare messaggi informativi (es. promemoria sulla posizione del veicolo o aggiornamenti sulle funzionalità). L’utente può gestirle dalle impostazioni del dispositivo.
    • Dati tecnici del dispositivo: raccolti per garantire il funzionamento corretto dell’App, comprendono: Marca e modello del dispositivo; 
    • Versione del sistema operativo; 
    • Stato della batteria; 
    • Stato della rete (Wi-Fi, dati mobili, Bluetooth attivo). 
    • Dati dei sensori del telefono: Accelerometro: per rilevare movimenti del dispositivo; 
    • Giroscopio: per rilevare inclinazione e rotazione; 
    • Dati di utilizzo dell’App: Frequenza d’uso, funzionalità attivate, preferenze selezionate; Questi dati anonimi supportano analisi aggregate finalizzate al miglioramento continuo del servizio e all’adattamento automatico delle funzionalità. 

Tali dati sono usati per migliorare la precisione del servizio in forma completamente anonima. 

  1. Modalità del trattamento 

Il trattamento dei dati anonimi da parte della Società viene effettuato principalmente con strumenti elettronici e automatizzati. 

Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza proporzionato al rischio, tra cui: 

  • anonimizzazione dei dati mediante assegnazione di UID non riconducibili all’identità dell’utente; 
  • limitazione degli accessi ai soli soggetti autorizzati e formati; 
  • cifratura dei dati in transito e, ove applicabile, anche dei dati conservati; 
  • protocolli di autenticazione sicura e controllo degli accessi ai sistemi; 
  • monitoraggio delle attività e log di sistema per prevenire accessi non autorizzati o anomali; 
  • procedure di backup, disaster recovery e data retention. 

I trattamenti non comportano processi decisionali automatizzati aventi effetti giuridici sull’interessato, salvo quanto eventualmente specificato nell’ambito di particolari funzionalità personalizzate, nel rispetto dell’art. 22 GDPR. 

  1. Controllo dei dati 

L’utente può, all’interno delle impostazioni di sistema del proprio device (Android o IOS), configurare i seguenti livelli di controllo: 

  • Attivazione o disattivazione della rilevazione dei dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, finalizzata all’individuazione e all’eventuale connessione con tali dispositivi 
  • Attivazione o disattivazione della localizzazione GPS; 
  • Gestione delle notifiche push; 
  • Conservazione dei dati. 

CarparX conserva i dati in forma completamente anonima ed esclusivamente per finalità statistiche e di miglioramento del servizio. I dati non permettono in alcun modo l’identificazione dell’utente e sono associati unicamente a un codice identificativo tecnico (UID) generato dal dispositivo. 

  1. Condivisione dei dati 

La Società raccoglie e tratta esclusivamente dati anonimi, associati unicamente a un codice identificativo tecnico (UID) generato al momento dell’installazione dell’App. Questo UID non consente in alcun modo di risalire all’identità dell’utente. 

L’utente resta libero di: 

  • attivare o disattivare il tracciamento della posizione o del Bluetooth; 
  • modificare in ogni momento le impostazioni dell’App; 
  • disinstallare l’App in qualsiasi momento. 

CarparX non consente la pubblicazione di contenuti né l’interazione diretta tra utenti. I dati scambiati o registrati tramite l’App non sono considerati contenuti pubblici e non sono accessibili o indicizzabili al di fuori dell’ecosistema della piattaforma. 

La Società può condividere i dati anonimi raccolti esclusivamente per finalità tecniche e statistiche, nei seguenti casi: 

  • per l’erogazione e il miglioramento dei Servizi, tramite fornitori specializzati in cloud computing, hosting, assistenza tecnica e analisi delle performance (ad esempio Google Cloud), nel rispetto di obblighi contrattuali di sicurezza e riservatezza; 
  • per tutelare l’integrità tecnica del servizio e prevenire comportamenti abusivi o malfunzionamenti; 
  • nell’ambito di operazioni straordinarie (es. cessione, fusione, acquisizione), in cui il trattamento dei dati proseguirà comunque in forma anonima e nel rispetto della presente informativa; 
  • per analisi statistiche aggregate, orientate al miglioramento dell’efficienza del servizio e dell’esperienza d’uso. 

In nessun caso vengono trasmessi dati personali o identificativi a soggetti terzi, né a piattaforme pubblicitarie o social network esterni. 

Al momento, i dati trattati restano all’interno dello Spazio Economico Europeo. In caso di futura necessità di trasferimento verso Paesi terzi, la Società assicurerà comunque il rispetto degli standard di sicurezza e riservatezza, anche in assenza di applicabilità del GDPR, adottando misure tecniche e contrattuali equivalenti. 

  1. Diritti dell’interessato 

Poiché CarparX non raccoglie né tratta dati personali ai sensi del GDPR, non trovano applicazione i diritti normalmente riconosciuti agli interessati (come accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità, ecc.). 

Tutti i dati raccolti attraverso l’App sono completamente anonimi, non riconducibili a una persona fisica identificata o identificabile, e utilizzati esclusivamente per finalità tecniche o statistiche. Pertanto, non è possibile – neanche indirettamente o tramite combinazioni con altri dataset – effettuare attività di re-identificazione dell’utente e dunque esercitare i diritti previsti dal GDPR. 

Tuttavia, per qualsiasi segnalazione, osservazione o reclamo relativo al funzionamento dell’App o alla presente informativa, è possibile contattare la Società scrivendo all’indirizzo email: postmaster@25h.it 

  1. Sicurezza dei dati 

La Società considera la sicurezza dei dati come una priorità assoluta, pertanto ha implementato un insieme strutturato di misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di protezione adeguato al rischio. 

Le infrastrutture e i sistemi informatici utilizzati dalla Società e dai suoi partner (tra cui il cloud provider Google Cloud, gestito da 25H) integrano funzionalità avanzate di sicurezza, tra cui: 

  • sistemi di autenticazione e controllo degli accessi; 
  • protocolli di cifratura dei dati in transito; 
  • monitoraggio delle attività e rilevamento di comportamenti anomali; 
  • misure di isolamento e protezione dei database. 

L’accesso ai dati trattati è limitato esclusivamente al personale autorizzato, specificamente istruito e vincolato da obblighi di riservatezza. Tutti i soggetti coinvolti nel trattamento (compresi collaboratori e fornitori esterni) sono soggetti a impegni contrattuali in materia di protezione dei dati e possono incorrere in provvedimenti disciplinari o nella risoluzione del contratto in caso di violazioni. 

La Società sottopone regolarmente a revisione le proprie procedure di raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati, comprese le misure di sicurezza fisica e digitale, al fine di prevenire accessi non autorizzati, perdite accidentali, usi impropri o trattamenti non consentiti. 

È importante precisare che, nonostante l’elevato livello di attenzione e il continuo aggiornamento dei sistemi di sicurezza, nessun sistema può garantire una protezione assoluta. Pertanto, la Società si impegna a fondo per salvaguardare i dati degli utenti, ma non può assicurare che i propri database siano completamente immuni da errori, intrusioni o usi illeciti da parte di terzi. 

  1. Modifiche alla presente privacy policy 

La Società si riserva il diritto di aggiornare o modificare in qualsiasi momento la presente Informativa sulla privacy, al fine di adeguarla a eventuali evoluzioni normative, modifiche organizzative o cambiamenti nei Servizi offerti. 

Le modifiche sostanziali che impattano in modo significativo sui diritti dell’utente saranno comunicate con almeno 30 giorni di preavviso, attraverso: 

  • la pubblicazione di un avviso nell’App o sul sito web ufficiale; 
  • la visualizzazione di un messaggio informativo all’accesso dell’App; 
  • la disponibilità, ove opportuno, di un confronto tra la versione precedente e quella aggiornata dell’Informativa. 

Le modifiche minori o di carattere tecnico entreranno in vigore 7 giorni dopo la loro pubblicazione, salvo diverso termine indicato. 

In caso di aggiornamenti imposti da modifiche legislative o regolamentari, l’entrata in vigore sarà immediata o secondo quanto previsto dalla normativa applicabile. 

L’utente sarà vincolato alla versione aggiornata dell’Informativa nel momento in cui continuerà ad utilizzare l’App o i relativi Servizi dopo l’entrata in vigore delle modifiche. Qualora non intenda accettare i cambiamenti apportati, l’utente è invitato a sospendere l’uso dell’App e disinstallarla. 

Ultimo aggiornamento: [13 ottobre 2025] 

  1. Contatti 25h S.R.L. S.I.A.V.S. – Segnalazioni relative alla privacy 

In caso di domande sulle presenti Norme sulla privacy o se l’utente ritiene che la propria privacy sia stata compromessa durante l’utilizzo dei Servizi, è possibile contattare la Società all’indirizzo: postmaster@25h.it 

È possibile inviare richieste, osservazioni, domande e reclami via email all’indirizzo: postmaster@25h.it