TERMINI D’USO CARPARX

I presenti Termini di Uso (“Termini”) regolano i diritti e obblighi dell’utente in merito all’uso dell’Applicazione CarparX (di seguito anche “Software” o “App”) e del servizio (entrambi collettivamente denominati ” Servizio “) su Internet o sui media cellulari.

I Termini costituiscono un accordo pienamente vincolante tra 25h S.R.L. S.I.A.V.S. – P.IVA 02153810664, con sede legale in Via IV Novembre snc, Morino, 67050 AQ (d’ora in poi “Società”), detentrice di tutti i diritti relativi al Servizio, e l’utente.

Utilizzando il Servizio l’utente accetta, oltre i presenti Termini, anche l’Informativa sulla privacy (“Privacy Policy”).

La mancata accettazione dei presenti Termini o di una qualsiasi delle loro parti, comporta il divieto di utilizzo del Servizio.

Si consiglia di leggere attentamente i seguenti Termini.

  1. Punti chiave

I seguenti punti chiave sono evidenziati a fini meramente riassuntivi, non costituiscono i Termini completi e non sono destinati a sostituire o annullare qualsiasi altro termine o condizione fornito dalla Società.

• Prevalenza delle indicazioni stradali

Le informazioni fornite da CarparX sono a supporto della guida ma non sostituiscono i segnali presenti sulla strada né le indicazioni fornite dalle autorità competenti. In caso di incongruenze, prevalgono sempre le istruzioni derivanti da segnali stradali, semafori, normative locali, restrizioni temporanee o dirette disposizioni delle forze dell’ordine.

• Guida responsabile

L’utilizzo dell’App deve avvenire nel pieno rispetto del Codice della Strada e delle condizioni del traffico. È vietato interagire con CarparX durante la guida, se non attraverso modalità vocali o altre modalità sicure. Qualsiasi interazione con l’app deve essere effettuato solo a veicolo fermo e in condizioni di sicurezza, oppure da un passeggero, a condizione che non comprometta la concentrazione del conducente.

• Informazioni soggette a variazione

I dati forniti da CarparX si basano su stime probabilistiche e aggiornamenti periodici, e possono quindi risultare, in alcuni casi, non perfettamente aggiornati o incompleti. L’affidabilità delle informazioni può variare a seconda delle condizioni e non è garantita in modo assoluto.

• Funzionalità basate sulla localizzazione

Per offrire determinati servizi, CarparX utilizza dati di geolocalizzazione e informazioni sul percorso, raccolti tramite i sensori del dispositivo, in particolare tramite GPS. L’attivazione di queste funzioni è essenziale ed indispensabile per l’utilizzo delle componenti principali dell’app.

• Storico dei movimenti e UID

Durante l’utilizzo del servizio, CarparX memorizza uno storico dei percorsi associato a un codice identificativo univoco (UID), generato automaticamente a seguito dell’installazione dell’App. Questi dati servono a ottimizzare le funzionalità dell’applicazione e vengono conservati per un tempo limitato, come indicato nell’Informativa sulla privacy.

• Utilizzo senza dati personali

L’utente può utilizzare CarparX senza fornire alcun dato personale, come indirizzo e-mail o numero di telefono. I dati raccolti dal Servizio sono anonimi e associati unicamente a un codice identificativo tecnico (UID) generato dal dispositivo, che non consente in alcun modo l’identificazione dell’utente, neppure in via indiretta.

• Connessione internet e costi a carico dell’utente

Il funzionamento dell’App richiede una connessione dati attiva, sia per ricevere aggiornamenti in tempo reale, sia per comunicare con i server. Tutti i costi derivanti dall’utilizzo della connessione (es. traffico dati) sono a carico dell’utente, secondo quanto previsto dal contratto con il proprio operatore.

• Requisito di età

Per utilizzare CarparX è necessario aver compiuto almeno 14 anni. L’App è pensata per utenti legalmente idonei alla guida.

2. Il Servizio

CarparX è un Software che aiuta gli utenti a trovare parcheggio in modo rapido ed efficiente. Attraverso l’analisi della posizione GPS, delle connessioni Bluetooth del veicolo e delle abitudini di spostamento dell’utente, calcola in tempo reale la probabilità di disponibilità di parcheggio in una determinata area. Inoltre, CarparX offre funzionalità come il salvataggio automatico della posizione del veicolo una volta parcheggiato, la navigazione verso il parcheggio la stima del tempo e dell’emissione di CO2 risparmiati grazie all’utilizzo dell’applicazione.

CarparX non garantisce e/o fornisce parcheggi riservati né gestisce aree di sosta, ma elabora esclusivamente i dati raccolti per migliorare le condizioni di guida e la mobilità urbana, riducendo il tempo speso nella ricerca del posto auto.

3. Licenza d’uso del Servizio.

La Società concede all’utente una licenza personale, gratuita, non esclusiva, revocabile e limitata per l’utilizzo dell’App e dei servizi correlati, inclusi gli eventuali componenti software, esclusivamente per finalità private e non commerciali, nel rispetto dei presenti Termini.

L’utente non è in alcun modo autorizzato a copiare, modificare, distribuire, vendere, concedere in sublicenza o sfruttare il Servizio o il Software, salvo nei casi espressamente consentiti dalla legge o autorizzati da CarparX.

Versione Open Source del Software

Per alcuni dispositivi mobili, CarparX può includere componenti software distribuiti come software libero. In questi casi, il Software è distribuito in conformità con i termini della GNU General Public License pubblicata dalla Free Software Foundation.

Questo programma è distribuito nella speranza che possa essere utile, ma senza alcuna garanzia; senza neppure la garanzia implicita di commerciabilità o idoneità per un particolare scopo.

Dovresti aver ricevuto una copia della GNU General Public License insieme a questo Software. In caso contrario, puoi contattarci all’indirizzo postmaster@25h.it; fornendo il tuo indirizzo email e riceverai una copia della licenza. Inoltre, se utilizzi il Software, puoi richiederci una copia del codice sorgente, che ti verrà fornita gratuitamente. Questa offerta è valida per tre anni dalla data in cui hai ricevuto l’ultima versione gratuita del Software.

Si precisa che questa clausola si riferisce unicamente ai componenti software coperti da licenza open source. Non si applica al Servizio nel suo complesso, al database, ai marchi della Società, al design dell’interfaccia, alle mappe, ai contenuti audio integrati o a qualsiasi altro elemento tutelato dalla normativa sulla proprietà intellettuale, che rimangono di esclusiva titolarità della Società.

4. Utilizzo del Servizio

CarparX è destinato esclusivamente a un uso personale e non commerciale; pertanto è vietato l’utilizzo del Servizio, o parte di esso, per scopi professionali, imprenditoriali o commerciali, salvo autorizzazione scritta da parte della Società.

In particolare, non è consentito:

  • offrire a terzi un servizio che si basi su CarparX o che ne sfrutti i dati;
  • rivendere o sub-licenziare l’accesso all’App o ai suoi contenuti;
  • fornire l’App come parte integrante di servizi offerti a pagamento o a titolo gratuito;
  • trasmettere CarparX pubblicamente o integrarne le funzionalità in piattaforme o sistemi esterni senza consenso esplicito.

Gli esempi summenzionati sono meramente indicativi e non esauriscono tutte le ipotesi di utilizzo illecito o improprio del Servizio.

Inoltre, non è permesso copiare, scaricare, salvare, stampare o riprodurre in qualsiasi forma dati, mappe o contenuti tratti dall’applicazione, salvo per ciò che è strettamente necessario alla fruizione individuale e personale dell’applicazione stessa, nei limiti tecnici previsti.

È fatto espresso divieto di effettuare qualsivoglia attività di estrazione sistematica di dati, tra cui, a titolo meramente esemplificativo: web scraping, data mining, harvesting, indicizzazione o aggregazione di contenuti presenti sull’App o nei sistemi CarparX, anche tramite strumenti automatizzati come bot, spider o script, senza autorizzazione scritta da parte del Titolare del Servizio.

L’uso del software è limitato esclusivamente alle funzionalità e modalità previste dai presenti Termini. Qualsiasi utilizzo non espressamente autorizzato si considera non conforme.

5. Limitazioni d’uso

Le tipologie di condotte sul Servizio, di seguito esposte, sono proibite. Su discrezione della Società, l’inosservanza delle disposizioni può comportare la cessazione dell’accesso del Servizio, oltre che ad eventuali responsabilità civili e/o penali.

L’utente non può, né direttamente né tramite ulteriori mezzi o persone:

  • copiare, modificare, adattare, tradurre, effettuare reverse engineering, decompilare o disassemblare qualsiasi parte del contenuto incluso nel Servizio e/o nel Sito, o in qualsiasi modo visualizzarli, eseguirli o distribuirli pubblicamente;
  • utilizzare il contenuto del Servizio su ulteriori siti o ambienti informatici in rete, per qualsiasi scopo. È proibito, inoltre, replicare o copiare il contenuto senza il previo consenso scritto della Società;
  • incorporare o replicare i contenuti all’interno di ambienti web o software che li mascherano come propri;
  • interferire o violare il diritto alla privacy o altri diritti di terze parti o di altri utenti, inclusi i diritti d’autore e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale di terzi, o raccogliere o assemblare informazioni personali sui visitatori o utenti del Servizio e/o del Sito senza il loro esplicito consenso, incluso l’uso di robot, spider, applicazioni di ricerca o recupero del sito o altri dispositivi o processi manuali o automatici per recuperare, indicizzare o estrarre dati;
  • diffamare, abusare, molestare, perseguitare, minacciare o in alcun modo violare i diritti legali di terzi, inclusi i diritti d’autore di altri e altri diritti di proprietà intellettuale;
  • trasmettere o rendere disponibile in relazione al Servizio e/o al Sito qualsiasi virus, worm, Trojan Horse, time bomb, web bug, spyware o qualsiasi altro codice informatico, file o programma che possa o sia destinato a danneggiare o dirottare il funzionamento di qualsiasi hardware, software o apparecchiatura di telecomunicazione, o qualsiasi altro codice o componente effettivamente o potenzialmente dannoso, dirompente o invasivo;
  • interferire o interrompere il funzionamento del Servizio e/o del Sito, o dei server o delle reti che ospitano il Servizio e/o il Sito o rendono il Servizio e/o il Sito disponibili, o disobbedire a qualsiasi requisito, procedura, politica o regolamento di tali server o reti;
  • vendere, concedere in licenza o sfruttare per qualsiasi scopo commerciale qualsiasi utilizzo o accesso al Contenuto e/o al Servizio e/o al Sito;
  • effettuare il frame o il mirroring di qualsiasi parte del Servizio e/o del Sito senza la previa autorizzazione scritta della Società;
  • creare un database scaricando e memorizzando sistematicamente tutto o parte del contenuto dal Servizio e/o dal Sito;
  • inoltrare qualsiasi dato generato dal Servizio e/o dal Sito senza il previo consenso scritto della Società;
  • utilizzare il Servizio e/o il Sito per scopi illegali, immorali o non autorizzati;
  • utilizzare il Sito, il Servizio o il Contenuto per scopi non personali o commerciali senza l’espresso consenso scritto della Società;
  • violare uno qualsiasi dei presenti Termini.

6. Cessazione dell’utilizzo del servizio

L’utente può decidere di interrompere l’utilizzo di CarparX in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, semplicemente disinstallando l’App dal proprio dispositivo.

Poiché i dati raccolti sono trattati in forma completamente anonima e non sono in alcun modo riconducibili all’identità dell’utente, non è prevista (poiché tecnicamente impossibile) una procedura individuale di cancellazione dei dati.

Tutti i dati anonimi associati al codice UID vengono comunque gestiti secondo politiche di conservazione temporanea, e cancellati automaticamente dai sistemi attivi o dai cicli di backup, secondo le modalità e i tempi tecnici definiti dalla Società.

La Società si riserva inoltre il diritto di revocare o limitare l’accesso al Servizio in qualsiasi momento ed a propria esclusiva discrezione, in caso di: violazioni dei presenti Termini, uso improprio dell’App, motivi di sicurezza o altre ragioni ritenute fondate.

7. Copyright

Tutti i diritti relativi all’App, al sito web, al servizio e ai relativi database, inclusi — a titolo esemplificativo — diritti d’autore, marchi, design, brevetti, know-how e altri diritti di proprietà industriale e intellettuale, sono e restano di titolarità esclusiva della Società o dei rispettivi licenziatari, partner o fornitori, ove applicabile.

Il nome “CarparX“, il relativo logo, le icone, gli elementi grafici, le mappe e ogni altro segno distintivo visibile sull’app o nel sito sono marchi registrati o comunque tutelati e non possono essere utilizzati, riprodotti o modificati in alcun modo senza previa autorizzazione scritta da parte di CarparX.

Il layout grafico dell’app, l’interfaccia utente, la struttura delle mappe, gli indicatori e gli altri elementi visivi integrati nel Servizio sono opere protette dalla normativa sul diritto d’autore e non sono inclusi nella licenza d’uso concessa all’utente. L’utente non è autorizzato a riprodurre, stampare o distribuire contenuti, dati o materiali presenti nell’applicazione, se non nei limiti strettamente consentiti per uso personale.

CarparX si riserva il diritto di proteggere l’accesso e l’utilizzo del Servizio tramite strumenti tecnologici, al fine di prevenire attività abusive, violazioni o usi contrari ai presenti Termini. È fatto divieto di tentare di aggirare, disattivare o eludere tali misure tecniche di protezione. In caso di tentativo o violazione effettiva, l’utente perderà automaticamente ogni diritto di utilizzo del Servizio, senza necessità di preavviso, e sarà tenuto a cessarne immediatamente l’uso. La violazione di questa clausola comporta ripercussioni legali ai sensi della normativa vigente.

8. Garanzie e limitazione della responsabilità

Il Servizio CarparX, inclusi i contenuti, le funzionalità e le informazioni in esso presenti, è fornito senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, circa la sua accuratezza, continuità, idoneità o affidabilità per esigenze specifiche dell’utente.

Non sono offerte garanzie, espresse o implicite, in merito a:

  • idoneità del Servizio per uno scopo particolare,
  • assenza di errori o bug,
  • disponibilità ininterrotta o continua del Servizio,
  • accuratezza, precisione o aggiornamento delle informazioni fornite,
  • protezione da accessi non autorizzati, vulnerabilità di sicurezza o presenza di malware o componenti dannosi.

In particolare, non è garantita la correttezza dei dati relativi alla disponibilità di parcheggio, che si basano su calcoli statistici e, pertanto, soggetti per loro natura a variazioni e margini di errore. È possibile che vengano fornite indicazioni non aggiornate o che le condizioni effettive sul posto siano diverse da quelle rappresentate.

Le informazioni visualizzate sull’App non sostituiscono in alcun modo segnali stradali, disposizioni normative o indicazioni fornite da agenti delle autorità competenti. In caso di contrasto, prevalgono sempre le informazioni ufficiali presenti su strada (es. divieti di parcheggio, segnaletica, ecc.).

Utilizzando CarparX, l’utente accetta di assumersi ogni responsabilità derivante dall’utilizzo dell’App, incluso ogni affidamento posto sui dati forniti. L’utente resta l’unico responsabile del rispetto del Codice della Strada e di ogni altra normativa applicabile durante la guida.

Nella misura massima consentita dalla legge, la Società, i suoi amministratori, dipendenti, collaboratori, partner tecnici e fornitori non potranno essere ritenuti responsabili per danni diretti o indiretti, perdite, mancati profitti, costi, responsabilità civili o contrattuali, derivanti da o collegati a:

  • malfunzionamenti, interruzioni, guasti tecnici o difetti del Servizio;
  • errori, omissioni o ritardi nei contenuti, anche se causati da terzi o da utenti;
  • uso non corretto del Servizio da parte dell’utente o da terzi;
  • perdita, compromissione, cancellazione o divulgazione non autorizzata di dati personali o contenuti utente;
  • impossibilità di accesso o utilizzo del Servizio, per qualsiasi causa;
  • comunicazioni o interazioni tra utenti avvenute attraverso il Servizio.

In ogni caso, l’unico rimedio riconosciuto all’utente sarà la cessazione dell’utilizzo del Servizio o la richiesta, nei limiti di legge, di correzione di eventuali anomalie.

9. Manleva e indennizzo

Fatto salvo quanto previsto dalla normativa applicabile, l’utente accetta di manlevare e tenere indenne la Società, i suoi amministratori, dipendenti, collaboratori, partner tecnici e agenti, da qualsiasi pretesa, responsabilità, perdita, danno, costo o spesa — diretta o indiretta, patrimoniale o non patrimoniale — derivante da:

  • violazione dei presenti Termini da parte dell’utente;
  • uso improprio o non autorizzato del Servizio;
  • contenuti trasmessi, caricati o condivisi dall’utente tramite l’app;
  • violazioni di diritti di terzi, comprese le leggi in materia di proprietà intellettuale, privacy o sicurezza dei dati.

In considerazione del fatto che il Servizio viene reso a titolo gratuito, l’utente riconosce che questa clausola di manleva è necessaria a tutelare l’equilibrio contrattuale e a proteggere la Società da responsabilità derivanti da condotte non conformi.

10. Riservatezza

  1.  

La Società rispetta la privacy degli utenti e si impegna a garantire la massima trasparenza sull’utilizzo dei dati raccolti durante l’uso dell’App e dei relativi servizi.

Poiché i dati trattati sono anonimi e non riconducibili a persone fisiche, non rientrano nell’ambito di applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR).

Tutti i dettagli sono indicati all’interno dell’informativa sulla privacy, la quale può essere aggiornata periodicamente per adeguarsi a modifiche normative o evoluzioni del servizio, pertanto ti invitiamo a consultarla con regolarità.

11. Modifiche al Servizio e all’Applicazione

  1.  

La Società si riserva il diritto di apportare, in tutto o in parte, modifiche tecniche o funzionali all’applicazione, all’interfaccia grafica, alle caratteristiche dei servizi offerti, alla struttura dei contenuti e alla disponibilità delle funzionalità, in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.

L’utente riconosce che tali aggiornamenti fanno parte del normale sviluppo del servizio e rinuncia a qualsiasi reclamo nei confronti della Società per eventuali disservizi temporanei o modifiche che dovessero derivarne.

12. Interruzione del Servizio

  1.  

La Società potrà decidere, a propria esclusiva discrezione, di sospendere o cessare l’erogazione del Servizio, in via temporanea o definitiva, in tutto o in parte. In tal caso, verrà fornita all’utente, ove possibile, una comunicazione anticipata tramite i canali ufficiali dell’app o del sito.

13. Modifica dei Termini

  1.  

La Società si riserva la facoltà di modificare i presenti Termini d’Uso in qualsiasi momento. Nell’eventualità di modifiche sostanziali, sarà pubblicato un avviso all’interno dell’applicazione o sul sito ufficiale. L’utilizzo continuato del Servizio dopo l’aggiornamento comporta l’accettazione delle nuove condizioni.

Se l’utente non intende accettare i Termini aggiornati, è invitato a disinstallare l’App cancellando così l’UID associato allo smartphone.

14. Legge applicabile e foro competente

  1.  

I presenti Termini, così come l’utilizzo dell’App, sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o validità dei presenti Termini, sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma, salvo i casi in cui la legge preveda la competenza obbligatoria di altro foro.

15. Cessione dei diritti

  1.  

L’utente non può trasferire o cedere i diritti e gli obblighi derivanti dai presenti Termini senza il consenso scritto della Società. Quest’ultima potrà, invece, cedere liberamente i propri diritti e obblighi a terzi, in tutto o in parte, in caso di operazioni societarie o esigenze organizzative, purché il nuovo titolare garantisca il rispetto delle presenti condizioni.

16. Accordo integrale

  1.  

I presenti Termini d’Uso, unitamente all’Informativa sulla privacy (e ad eventuali policy specifiche collegate), rappresentano l’unico e completo accordo tra l’utente e la Società in relazione all’utilizzo dell’App. In caso di difformità tra questi Termini e una versione sintetica eventualmente mostrata in fase di installazione o aggiornamento dell’App, prevalgono le presenti condizioni integrali.

17. Contatti

  1.  

Per qualsiasi domanda relativa al Servizio, è possibile contattare la Società tramite: postmaster@25h.it.


 PRIVACY POLICY CARPARX

La presente informativa sulla privacy (“Informativa”) ha lo scopo di descrivere le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e condivisione dei dati personali da parte di 25h S.R.L. S.I.A.V.S. – P.IVA 02153810664 (“Società”), con sede legale in Via IV Novembre snc, Morino, 67050 AQ, in qualità di Titolare del trattamento, in relazione all’utilizzo dell’applicazione mobile “CarparX” (o anche “App”) e dei relativi servizi (“Servizi”).

La presente Informativa è redatta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), al D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018 e alle Linee Guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).

L’informativa è parte integrante dei Termini e condizioni d’uso di CarparX (“Termini e condizioni d’uso” o “Termini”). L’utilizzo dei Servizi è soggetto ai Termini e condizioni d’uso, alle Norme sul Copyright e alle presenti Norme sulla privacy.

Utilizzando i nostri Servizi, l’utente accetta tutte le suddette norme.

Per utilizzare i nostri Servizi, l’utente deve avere almeno 14 anni. Se minore di 14 anni, all’utente non è consentito scaricare o utilizzare i Servizi.

Con l’espressione “dati personali” si indicano gli eventuali dati che vengono forniti dall’utente e che lo identificano direttamente o indirettamente. È possibile modificare le opzioni per la privacy solo all’interno delle impostazioni di sistema del proprio device (Android o iOS).

  1. Account utente e accesso ai servizi
  2.  
  3.  

Al momento dell’installazione dell’App sul dispositivo mobile, viene generato in automatico un codice identificativo univoco (UID) associato a quell’installazione. Il codice UID non consente l’identificazione diretta dell’utente, ma rappresenta un riferimento persistente che consente di erogare i servizi dell’App in modo personalizzato.

L’utente può utilizzare CarparX senza dover creare un account nominativo, né fornire credenziali identificative come email, nome o password. Tuttavia, tutte le funzionalità dell’App si basano sull’associazione tra il comportamento dell’utente (es. spostamenti, connessioni Bluetooth, uso delle funzioni sonar e radar) e il relativo UID. In assenza dell’associazione e trattamento dei dati anonimi raccolti, il servizio non può funzionare correttamente.

La Società garantisce che:

• I dati raccolti tramite l’App sono trattati in forma completamente anonima, senza possibilità di ricondurli a una persona fisica identificata o identificabile;

• Il codice identificativo univoco (UID), generato automaticamente al momento dell’installazione, è associato esclusivamente al dispositivo e non consente, neppure indirettamente, l’identificazione dell’utente;

• Nessuno dei dati raccolti o generati viene condiviso pubblicamente o reso accessibile ad altri utenti;

• Le eventuali funzionalità interattive dell’App non comportano alcuna trasmissione di informazioni personali o identificative tra gli utenti.

2. Tipologia di dati raccolti

  1.  

La Società raccoglie ed elabora esclusivamente dati anonimi, associati al dispositivo mobile tramite un codice identificativo univoco (UID), al fine di fornire un servizio efficiente e ottimizzato per gli utenti. Tali dati non consentono in alcun modo l’identificazione dell’utente e sono utilizzati unicamente per garantire il corretto funzionamento delle attività principali dell’applicazione, tra cui:

  • individuazione delle aree con maggiore o minore probabilità di parcheggio;
  • localizzazione del veicolo parcheggiato;
  • tracciamento anonimo degli spostamenti fino alla disconnessione dal Bluetooth del veicolo;
  • elaborazione di statistiche aggregate sull’efficienza del parcheggio (in termini di tempo e riduzione delle emissioni di CO₂).

I dati raccolti – come la posizione GPS, lo stato della batteria, le interazioni con l’App e le connessioni Bluetooth – sono trattati in forma anonima e utilizzati per aggiornare in tempo reale le informazioni condivise in modo aggregato con altri utenti (ad esempio, segnalando la liberazione di un posto auto). Tali trattamenti avvengono nel rispetto dei principi di minimizzazione, sicurezza e trasparenza.

Tipologie di dati accessibili tramite le impostazioni del dispositivo:

  • Dati di rete: l’App utilizza la connessione Internet del dispositivo per abilitare le funzionalità online e comunicare con i server, senza inviare informazioni personali.
    • Dati di localizzazione: l’App raccoglie dati relativi alla posizione del dispositivo in forma anonima, in modalità continua o puntuale, a seconda delle impostazioni scelte. Questi dati includono: Posizione GPS precisa, per localizzare il veicolo e stimare la disponibilità di parcheggio;Posizione approssimativa, quando il segnale GPS non è disponibile;Storico degli spostamenti anonimo, utilizzato per finalità statistiche e predittive. Dati Bluetooth: utilizzati per riconoscere e interagire con il sistema Bluetooth del veicolo. In particolare: Connessioni e disconnessioni, per rilevare l’inizio o la fine del parcheggio;Scansione dispositivi vicini, per identificare veicoli compatibili;Dati di associazione, per mantenere l’elenco dei dispositivi già riconosciuti.
  • Notifiche push: l’App può inviare messaggi informativi (es. promemoria sulla posizione del veicolo o aggiornamenti sulle funzionalità). L’utente può gestirle dalle impostazioni del dispositivo.
    • Dati tecnici del dispositivo: raccolti per garantire il funzionamento corretto dell’App, comprendono: Marca e modello del dispositivo;Versione del sistema operativo;Stato della batteria;Stato della rete (Wi-Fi, dati mobili, Bluetooth attivo).Dati dei sensori del telefono: Accelerometro: per rilevare movimenti del dispositivo;Giroscopio: per rilevare inclinazione e rotazioneDati di utilizzo dell’App: Frequenza d’uso, funzionalità attivate, preferenze selezionate; Questi dati anonimi supportano analisi aggregate finalizzate al miglioramento continuo del servizio e all’adattamento automatico delle funzionalità.

Tali dati sono usati per migliorare la precisione del servizio in forma completamente anonima.

3. Modalità del trattamento

  1.  

Il trattamento dei dati anonimi da parte della Società viene effettuato principalmente con strumenti elettronici e automatizzati.

Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza proporzionato al rischio, tra cui:

  • anonimizzazione dei dati mediante assegnazione di UID non riconducibili all’identità dell’utente;
  • limitazione degli accessi ai soli soggetti autorizzati e formati;
  • cifratura dei dati in transito e, ove applicabile, anche dei dati conservati;
  • protocolli di autenticazione sicura e controllo degli accessi ai sistemi;
  • monitoraggio delle attività e log di sistema per prevenire accessi non autorizzati o anomali;
  • procedure di backup, disaster recovery e data retention.

I trattamenti non comportano processi decisionali automatizzati aventi effetti giuridici sull’interessato, salvo quanto eventualmente specificato nell’ambito di particolari funzionalità personalizzate, nel rispetto dell’art. 22 GDPR.

4. Controllo dei dati

  1.  

L’utente può, all’interno delle impostazioni di sistema del proprio device (Android o IOS), configurare i seguenti livelli di controllo:

  • Attivazione o disattivazione della rilevazione dei dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, finalizzata all’individuazione e all’eventuale connessione con tali dispositivi
  • Attivazione o disattivazione della localizzazione GPS;
  • Gestione delle notifiche push;
  • Conservazione dei dati.

CarparX conserva i dati in forma completamente anonima ed esclusivamente per finalità statistiche e di miglioramento del servizio. I dati non permettono in alcun modo l’identificazione dell’utente e sono associati unicamente a un codice identificativo tecnico (UID) generato dal dispositivo.

5. Condivisione dei dati

  1.  

La Società raccoglie e tratta esclusivamente dati anonimi, associati unicamente a un codice identificativo tecnico (UID) generato al momento dell’installazione dell’App. Questo UID non consente in alcun modo di risalire all’identità dell’utente.

L’utente resta libero di:

  • attivare o disattivare il tracciamento della posizione o del Bluetooth;
  • modificare in ogni momento le impostazioni dell’App;
  • disinstallare l’App in qualsiasi momento.

CarparX non consente la pubblicazione di contenuti né l’interazione diretta tra utenti. I dati scambiati o registrati tramite l’App non sono considerati contenuti pubblici e non sono accessibili o indicizzabili al di fuori dell’ecosistema della piattaforma.

La Società può condividere i dati anonimi raccolti esclusivamente per finalità tecniche e statistiche, nei seguenti casi:

  • per l’erogazione e il miglioramento dei Servizi, tramite fornitori specializzati in cloud computing, hosting, assistenza tecnica e analisi delle performance (ad esempio Google Cloud), nel rispetto di obblighi contrattuali di sicurezza e riservatezza;
  • per tutelare l’integrità tecnica del servizio e prevenire comportamenti abusivi o malfunzionamenti;
  • nell’ambito di operazioni straordinarie (es. cessione, fusione, acquisizione), in cui il trattamento dei dati proseguirà comunque in forma anonima e nel rispetto della presente informativa;
  • per analisi statistiche aggregate, orientate al miglioramento dell’efficienza del servizio e dell’esperienza d’uso.

In nessun caso vengono trasmessi dati personali o identificativi a soggetti terzi, né a piattaforme pubblicitarie o social network esterni.

Al momento, i dati trattati restano all’interno dello Spazio Economico Europeo. In caso di futura necessità di trasferimento verso Paesi terzi, la Società assicurerà comunque il rispetto degli standard di sicurezza e riservatezza, anche in assenza di applicabilità del GDPR, adottando misure tecniche e contrattuali equivalenti.

6. Diritti dell’interessato

  1.  

Poiché CarparX non raccoglie né tratta dati personali ai sensi del GDPR, non trovano applicazione i diritti normalmente riconosciuti agli interessati (come accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità, ecc.).

Tutti i dati raccolti attraverso l’App sono completamente anonimi, non riconducibili a una persona fisica identificata o identificabile, e utilizzati esclusivamente per finalità tecniche o statistiche. Pertanto, non è possibile – neanche indirettamente o tramite combinazioni con altri dataset – effettuare attività di re-identificazione dell’utente e dunque esercitare i diritti previsti dal GDPR.

Tuttavia, per qualsiasi segnalazione, osservazione o reclamo relativo al funzionamento dell’App o alla presente informativa, è possibile contattare la Società scrivendo all’indirizzo email: postmaster@25h.it

  1. Sicurezza dei dati

La Società considera la sicurezza dei dati come una priorità assoluta, pertanto ha implementato un insieme strutturato di misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di protezione adeguato al rischio.

Le infrastrutture e i sistemi informatici utilizzati dalla Società e dai suoi partner (tra cui il cloud provider Google Cloud, gestito da 25H) integrano funzionalità avanzate di sicurezza, tra cui:

  • sistemi di autenticazione e controllo degli accessi;
  • protocolli di cifratura dei dati in transito;
  • monitoraggio delle attività e rilevamento di comportamenti anomali;
  • misure di isolamento e protezione dei database.

L’accesso ai dati trattati è limitato esclusivamente al personale autorizzato, specificamente istruito e vincolato da obblighi di riservatezza. Tutti i soggetti coinvolti nel trattamento (compresi collaboratori e fornitori esterni) sono soggetti a impegni contrattuali in materia di protezione dei dati e possono incorrere in provvedimenti disciplinari o nella risoluzione del contratto in caso di violazioni.

La Società sottopone regolarmente a revisione le proprie procedure di raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati, comprese le misure di sicurezza fisica e digitale, al fine di prevenire accessi non autorizzati, perdite accidentali, usi impropri o trattamenti non consentiti.

È importante precisare che, nonostante l’elevato livello di attenzione e il continuo aggiornamento dei sistemi di sicurezza, nessun sistema può garantire una protezione assoluta. Pertanto, la Società si impegna a fondo per salvaguardare i dati degli utenti, ma non può assicurare che i propri database siano completamente immuni da errori, intrusioni o usi illeciti da parte di terzi.

7. Modifiche alla presente privacy policy

  1.  

La Società si riserva il diritto di aggiornare o modificare in qualsiasi momento la presente Informativa sulla privacy, al fine di adeguarla a eventuali evoluzioni normative, modifiche organizzative o cambiamenti nei Servizi offerti.

Le modifiche sostanziali che impattano in modo significativo sui diritti dell’utente saranno comunicate con almeno 30 giorni di preavviso, attraverso:

  • la pubblicazione di un avviso nell’App o sul sito web ufficiale;
  • la visualizzazione di un messaggio informativo all’accesso dell’App;
  • la disponibilità, ove opportuno, di un confronto tra la versione precedente e quella aggiornata dell’Informativa.

Le modifiche minori o di carattere tecnico entreranno in vigore 7 giorni dopo la loro pubblicazione, salvo diverso termine indicato.

In caso di aggiornamenti imposti da modifiche legislative o regolamentari, l’entrata in vigore sarà immediata o secondo quanto previsto dalla normativa applicabile.

L’utente sarà vincolato alla versione aggiornata dell’Informativa nel momento in cui continuerà ad utilizzare l’App o i relativi Servizi dopo l’entrata in vigore delle modifiche. Qualora non intenda accettare i cambiamenti apportati, l’utente è invitato a sospendere l’uso dell’App e disinstallarla.

Ultimo aggiornamento: [13 ottobre 2025]

8. Contatti 25h S.R.L. S.I.A.V.S. – Segnalazioni relative alla privacy

  1.  

In caso di domande sulle presenti Norme sulla privacy o se l’utente ritiene che la propria privacy sia stata compromessa durante l’utilizzo dei Servizi, è possibile contattare la Società all’indirizzo: postmaster@25h.it

È possibile inviare richieste, osservazioni, domande e reclami via email all’indirizzo: postmaster@25h.it