Domande Frequenti
Scarica su Google Play a questo link la versione dell’app
Android o su Apple Store a questo link la versione per iOS.
Per poter farci tracciare in automatico quando lascerai od occuperai un parcheggio ti chiediamo i
seguenti consensi:
- Ad accedere alla posizione del tuo dispositivo mentre usi l’app (permette di individuare dove viene lasciato libero o viene occupato un parcheggio)
- Ad accedere alla tua attività fisica (per rilevare i movimenti dell’autovettura)
- Ad inviarti notifiche (per poter aggiornare le probabilità di parcheggio in caso si liberino o occupino alcuni posti)
- A trovare dispositivi vicini, connettersi e stabilirne la posizione relativa (per rilevare il collegamento al Bluetooth dell’autovettura)
- All’accesso alla posizione in background in «consenti sempre» (permette automatizzare la rilevazione di quando lascerai libero o occuperai un parcheggio)
No, l’app capirà da sola se stai lasciando od occupando un parcheggio, l’importante è che tu abbia
collegato il cellulare al Bluetooth della tua auto.
No, l’app può anche essere chiusa, ma ti chiediamo di non tenerla chiusa per molti giorni e di aprirla
ogni tanto.
No, purtroppo l’app funziona solo se collegata al Bluetooth dell’auto. Oggi la maggior parte delle auto
ha il Bluetooth in quanto è uno strumento per garantire la guida sicura in auto.
No, l’app indica dove c’è la maggiore o minore probabilità di trovare parcheggio, non se vi è un
parcheggio libero.
Quando sarai vicino ad un punto dove vorresti parcheggiare l’auto premi il pulsante in basso a destra
del sonar, dopo pochi istanti la mappa darà dei colori (verde, giallo o rosso) alle strade segnalando le
strade dove c’è maggiore (verde) o minore (rosso) probabilità di trovare un parcheggio tra quelle
strade.
No, CarparX non crea parcheggi, a quello ci pensano i Comuni. L’app può solo indicare la
probabilità di trovare o meno un posto libero.
E’ responsabilità di ogni utente rispettare le norme del codice della strada, quindi se è vietato
parcheggiare sul posto trovato libero, l’utente non dovrebbe parcheggiarci.
No, l’app è completamente gratuita. Per finanziarci potremmo inserire dei banner pubblicitari.
No CarparX non sa chi tu sia in quanto ha associato al tuo dispositivo un codice alfanumerico senza
nessuna informazione personale. CarparX registrerà quindi la posizione di questo codice ogni qualvolta
il tuo cellulare si collegherà o scollegherà al Bluetooth della tua auto, o quando cercherai parcheggio
una volta premuto il pulsante del sonar.
Semplice, basta disinstallare l’app dal telefonino. E se dovessi cambiare idea basta che tu la
reinstalli.
Al momento il servizio è disponibile per i quartieri del secondo municipio del comune di Roma, ovvero:
Flaminio, Parioli, Trieste, Villa Ada, Villaggio Olimpico, Villa Borghese, Salario, Nomentano,
Università,
S. Lorenzo e Verano.
Presto, prima però vogliamo dare un buon servizio agli utenti che proveranno il servizio nel secondo
municipio.
Molto dipende da quanto sarà grande la community. Più persone faranno il download dell’app e più avremo
informazioni di chi lascia libero un parcheggio. Aiuta la community di CarparX a crescere attraverso il
passaparola con i tuoi amici, parenti e colleghi. Pensa se un domani riuscissimo ad avere le
informazioni da
tutte le macchine!