Un parcheggio libero?
Scarica l’app gratuita che ti aiuta a trovarlo.

Come funziona CarparX
Scarica gratuitamente l’app
connetti il tuo cellulare al Bluetooth della tua vettura
dai il consenso a:
– accedere alla posizione del tuo dispositivo mentre usi l’app (ci dice dove hai liberato o occupato un parcheggio)
– accedere alla tua attività fisica (rileviamo se la tua autovettura si muove)
– inviarti notifiche (per aggiornarti sulle probabilità di parcheggio)
– trovare dispositivi vicini e connettersi (per rilevare il collegamento al Bluetooth dell’autovettura)
– accedere sempre alla posizione in background (ci informa automaticamente quanto liberi od occupi un parcheggio)
premi il sonar in basso a destra quando devi cercare parcheggio
Dove sarà disponibile il servizio CarparX
- Il primo test che facciamo sarà nei quartieri del II Municipio di Roma: Flaminio, Parioli, Trieste, Villa Ada, Villaggio Olimpico, Villa Borghese, Salario, Nomentano, Università, S. Lorenzo e Verano
- E dopo? Se il servizio riscontrerà successo, ovvero se vi saranno molti utenti che scaricheranno l’app, espanderemo il servizio pian piano agli altri municipi del comune di Roma
Precisione della probabilità di trovare parcheggio
- Il sistema traccia in modo automatico ed anonimo i comportamenti degli utenti che hanno scaricato l’app, quindi più saremo e più riusciremo ad individuare dove si libera un parcheggio
- Inizialmente, quando saranno pochi gli utenti, il servizio potrà non essere molto preciso nel mostrare la probabilità di parcheggio, ma più crescerà la comunity e più affineremo la previsione
- Ti invitiamo quindi a fare il passaparola con i tuoi amici, parenti e colleghi che frequentano il II Municipio in modo da riuscire presto ad avere un buon servizio
La community CarparX
1200 sono le persone che hanno scaricato l’app e che condividono automaticamente ed in forma anonima quando lasciano libero un parcheggio. Grazie a loro riusciamo a dare un servizio a tutti gli utenti della community CarparX

Perché CarparX
Stress
Oggi impieghiamo circa 38 ore all’anno alla ricerca di un parcheggio, aumentando lo Stress e peggiorando la qualità della nostra vita
fonte: 2011 Insurance Alliance Research
Consumo
Consumiamo molto carburante durante questa ricerca (si stimano 64.000 km percorsi durante la vita di un guidatore)
Inquinamento
Di conseguenza aumentiamo l’inquinamento (40% della CO2 emessa nelle città è prodotto dalle automobili)
fonte: 2011 Insurance Alliance Research
Traffico
La ricerca del parcheggio ha un impatto negativo sulla congestione del traffico (30% del traffico è correlato alla ricerca del parcheggio)
fonte: Research Gate «The cost of Parking»
Incidenti
Aumentando il traffico aumenta la probabilità di incidenti (14% degli incidenti sono correlati alla ricerca di un parcheggio)
fonte: Transportation Department USA
